Fool Anatomy è un progetto di divulgazione dell’Osteopatia e della Anatomia Umana

La struttura del corpo umano non è diversa da quella di un albero: possiamo a occhio nudo o con le mani, sentire dove il tronco si ramifica e dove i frutti possono essere raccolti.

Andrew Taylor Still

Lo sai che l’Osteopatia è considerata una pseudoscienza?

Forse perché di un lungo percorso, si vede solo l’ultimo tratto: oggi gli osteopati vengono visti come degli stregoni invece originariamente  l’Osteopatia, così come oggi, aveva 2 colonne portanti: l’Anatomia umana e la Fisiologia umana.

Nel mondo moderno e digitale è facile confondersi e illudersi, i primi osteopati (intorno ai primi dell’800) vivevano in una situazione sociale analoga alla nostra. Guerre, siccità, tensioni politiche e carestie (il west negli usa), ma proprio come diceva Still, sono i fiori migliori quelli che crescono all’ombra.

Personalmente, da ipovendente, l’esperienza mi ha insegnato che quando qualcosa nasce da periodi di forte crisi è sempre portatrice di progresso. Dopo il covid molte persone, se non tutte, hanno “scoperto” una forte paura inconscia verso il proprio  corpo. Sarebbe opportuno, e io intendo farlo, ritornare ai semplici libri di anatomia e cominciare a farsi le domande giuste.